l ricongiungimento familiare è un processo legale che consente ai cittadini stranieri residenti in un paese di far entrare e soggiornare con sé i propri familiari, come coniuge, figli minorenne o maggiorenne con disabilita,
genitori, qualora vivano all’estero. Questo diritto è regolato da normative nazionali e internazionali, che variano in base al paese di destinazione, e prevede una serie di requisiti e procedure burocratiche.
Solitamente, è necessario presentare una richiesta formale, fornire documentazione che attesti il legame familiare e soddisfare criteri relativi alla stabilità economica, residenza e disponibilità di alloggio adeguato. Il ricongiungimento familiare ha l’obiettivo di tutelare l’unità della famiglia e favorire il benessere dei suoi membri, promuovendo la protezione dei diritti fondamentali delle persone coinvolte.